In questa lezione realizziamo un elegante parfait al caffè servito in vasetto, con una vellutata panna al cognac. Scopri tutti i passaggi e i segreti di questa ricetta perfetta per un dessert al cucchiaio dal gusto intenso e cremoso, ideale per gli amanti del caffè!
Ingredienti
Per il Parfait al Caffè:
Crema pasticcera tradizionale: 200 g
Caffè espresso ristretto: 30 ml
Caffè solubile: 5 g
Base semifreddo (preparata in anticipo e ben fredda): 150 g
Panna montata non zuccherata: 100 ml
Per la Panna al Cognac:
Panna fresca: 200 ml
Zucchero a velo: 46 g (circa il 23% della panna)
Cognac: 10 ml (aggiunto alla panna in fase di montatura)
Per il Biscuit al Cioccolato:
Biscotto al cioccolato senza farina, da coppare in dischi.
Procedimento
Preparazione della Crema al Caffè: Aromatizza la crema pasticcera con caffè espresso ristretto, sciogliendoci il caffè solubile. Aggiungi poco alla volta il composto di caffè alla crema pasticcera, per evitare che diventi troppo liquida.
Unione alla Base Semifreddo: Versa la crema al caffè nella base semifreddo ben fredda, amalgamando lentamente per mantenere la consistenza desiderata.
Incorporazione della Panna Montata: Versa il composto di caffè e semifreddo a filo nella panna montata, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
Versare nei Vasetti: Utilizza un sac-à-poche senza bocchetta per riempire i vasetti. Mettili immediatamente in abbattitore o freezer per fermare l'aria all'interno, rendendo il composto cremoso.
Preparazione della Panna al Cognac: Monta la panna con lo zucchero a velo al 23%, aggiungendo il cognac verso la fine della montatura per una consistenza cremosa e fluida.
Composizione e Decorazione: Prepara dischi di biscuit al cioccolato, inzuppali leggermente con bagna al caffè per intensificarne il sapore e disponili nei vasetti. Aggiungi la panna al cognac e spolvera con cacao amaro per decorare.
Conservazione e Servizio: Conserva i vasetti in freezer per ottenere la giusta consistenza del semifreddo prima di servire.
Suggerimenti
Aggiunta di Aromi: La panna al cognac conferisce una nota aromatica intensa, bilanciata con lo zucchero per evitare che il semifreddo risulti eccessivamente dolce.
Decorazione Personalizzata: Per un tocco personale, realizza bollini decorativi al cioccolato con un timbro, ottimi per stupire gli ospiti!
Questo dessert al cucchiaio conquisterà tutti grazie alla sua cremosità e al suo equilibrio tra la dolcezza della crema pasticcera e l'aroma deciso del caffè e del cognac.
Ingredienti
Per il Parfait al Caffè:
Crema pasticcera tradizionale: 200 g
Caffè espresso ristretto: 30 ml
Caffè solubile: 5 g
Base semifreddo (preparata in anticipo e ben fredda): 150 g
Panna montata non zuccherata: 100 ml
Per la Panna al Cognac:
Panna fresca: 200 ml
Zucchero a velo: 46 g (circa il 23% della panna)
Cognac: 10 ml (aggiunto alla panna in fase di montatura)
Per il Biscuit al Cioccolato:
Biscotto al cioccolato senza farina, da coppare in dischi.
Procedimento
Preparazione della Crema al Caffè: Aromatizza la crema pasticcera con caffè espresso ristretto, sciogliendoci il caffè solubile. Aggiungi poco alla volta il composto di caffè alla crema pasticcera, per evitare che diventi troppo liquida.
Unione alla Base Semifreddo: Versa la crema al caffè nella base semifreddo ben fredda, amalgamando lentamente per mantenere la consistenza desiderata.
Incorporazione della Panna Montata: Versa il composto di caffè e semifreddo a filo nella panna montata, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
Versare nei Vasetti: Utilizza un sac-à-poche senza bocchetta per riempire i vasetti. Mettili immediatamente in abbattitore o freezer per fermare l'aria all'interno, rendendo il composto cremoso.
Preparazione della Panna al Cognac: Monta la panna con lo zucchero a velo al 23%, aggiungendo il cognac verso la fine della montatura per una consistenza cremosa e fluida.
Composizione e Decorazione: Prepara dischi di biscuit al cioccolato, inzuppali leggermente con bagna al caffè per intensificarne il sapore e disponili nei vasetti. Aggiungi la panna al cognac e spolvera con cacao amaro per decorare.
Conservazione e Servizio: Conserva i vasetti in freezer per ottenere la giusta consistenza del semifreddo prima di servire.
Suggerimenti
Aggiunta di Aromi: La panna al cognac conferisce una nota aromatica intensa, bilanciata con lo zucchero per evitare che il semifreddo risulti eccessivamente dolce.
Decorazione Personalizzata: Per un tocco personale, realizza bollini decorativi al cioccolato con un timbro, ottimi per stupire gli ospiti!
Questo dessert al cucchiaio conquisterà tutti grazie alla sua cremosità e al suo equilibrio tra la dolcezza della crema pasticcera e l'aroma deciso del caffè e del cognac.