Luciana Littizzetto è assente da Che Tempo Che Fa di domenica 9 febbraio a causa di un ricovero ospedaliero dovuto a una pancreatite acuta. Durante un collegamento con Fabio Fazio, la conduttrice ha spiegato di essere corsa al pronto soccorso martedì scorso dopo essersi sentita molto male, convinta inizialmente che si trattasse di un’influenza particolarmente forte. Ha dichiarato:
“Non sono caduta questa volta, ma mi mancava una permanenza in ospedale. Niente, martedì mi sono sentita male, sono corsa al pronto soccorso: è una pancreatite acuta. Sono qua, sono viva e voglio ringraziare i medici, quelli che lavorano tutto il giorno nel reparto, coloro che lavorano di notte. Abbiamo una ricchezza, la sanità pubblica, non buttiamola via. Proteggiamola”
Questa testimonianza arriva in un contesto che ricorda un precedente episodio in cui Luciana era stata costretta a una lunga convalescenza a seguito di una caduta a Torino, che aveva portato a complicazioni non da poco. Durante il collegamento, Fabio Fazio ha cercato di alleggerire la situazione, esclamando:
“ma sta bene, i valori sono buoni, non mandate le telecamere!”
Nonostante le difficoltà, la sua verve non viene meno: con la voce provata e sempre pronta a scherzare, Luciana ha aggiunto:
“Ma adesso ho anche la televisione in camera… ho l’Assicurazione. E ringrazio tutto il personale, dai medici agli OSS. E sai che ho scoperto, Fabio? Che quando fai la TAC col contrasto ti invade un grande calore anche alla ‘patata’! Tu lo sapevi, Fabio?”
Questa battuta, tipica del suo stile ironico, dimostra come, anche in un momento delicato, Luciana sappia mantenere il buon umore. Nonostante il ricovero, la conduttrice è determinata a seguire Sanremo dal suo letto d’ospedale e Fabio Fazio spera in un suo rientro in studio per domenica prossima, sempre che le condizioni lo permettano. Nel frattempo, la copertura del Festival per Che Tempo Che Fa vedrà la partecipazione di Ornella Vanoni, Colapesce e DiMartino, mentre il pubblico resta in attesa di nuovi aggiornamenti e augura a Luciana una pronta guarigione.
Questa vicenda evidenzia l’importanza di prendersi cura della propria salute e di apprezzare il lavoro instancabile del personale medico, sottolineando come la sanità pubblica rappresenti una risorsa preziosa da proteggere.